
Questo incenso fa parte della collezione Karin che si ispira al romanzo di Genji, scritto nel X secolo e descrive la vita alla Corte Imperiale, uno dei cui eroi è proprio Genji. Genji era "il principe profumato", "il Radiante", di un'estrema erudizione, delicatezza e sensibilità di tutti i suoi sensi, adatta a fargli godere dei piccoli eventi del ciclo delle stagioni. La finezza e la nobiltà dell'incenso giapponese d'eccezione: eleganza, lusso e raffinatezza. Gli incensi giapponesi, espressione perfetta della cultura olfattiva di un popolo e del "savoir-faire" secolare delle "case d'incensi",sono composti da diversi ingredienti: polveri di legno, di piante e di spezie, oli essenziali, sono assemblati mescolandoli con un colloide vegetale ed acqua. Il composto ottenuto è pressato nelle filiere. I bastoncini sono poi tagliati, fatti seccare e confezionati. Gran parte degli incensi è confezionata a mano nell'isola di Awaji al largo di Kobe, dove il clima è particolarmente adatto alla loro produzione.
Associato al diffusore per incenso in ceramica artistica
Rende raffinato e ricco ogni ambiente
Bassissima emissione di fumo. Molto adatto per le persone che gradiscono gustare l'essenza senza odore di fumo.
Carattere: legno tabù, il Cercidiphyllum japonicum è il legno tradizionalmente utilizzato per la produzione di incenso giapponese. Originario del Giappone e della Cina, appartiene alla stessa famiglia dell'albero della Giudea ma si è acclimatato in tutto il mondo come albero ornamentale. Le sue bellissime foglie a forma di cuore diventano rosse in autunno ed emanano un delizioso profumo di caramello. La corteccia dell'albero viene ridotta in polvere per diventare l'ingrediente n. 1 dell'incenso giapponese. Le sue proprietà leganti, il suo caldo profumo legnoso, le sue qualità plastiche, le sue fibre regolari sono all'origine della perfezione dei bastoncini d'incenso giapponesi.
Confezione: elegante cofanetto da 40 bastoncini da 30 minuti ed un porta-incenso in porcellana artistica.
Esperienze: accendi il fiammifero, accendi l'incenso, spegni la fiamma. Metti il bastoncino nel suo porta incenso. Chiudi gli occhi…
Azienda produttrice: Aromandise è una piccola realtà situata nei pressi di Montpellier in una regione ricca di essenze naturali, Les Cevennes. Specializzata negli incensi di alta qualità sin dal 1933 les encens du monde scegli gli ingredienti migliori e le migliori tecniche di lavorazione. Gli incensi sono composti esclusivamente da estratti naturali, di piante, senza la presenza di qualsiasi sostanza che possa nuocere alla salute. Les encens du monde non utilizzate tecniche di immersione in profumi. Le ricette diffondono aromi che sono quanto di più vicino alla natura, emanando un gusto ed una sensazione olfattiva autentica, rispettando il percorso di una tradizione millenaria dai più nobili valori. I prodotti sono conformi alle norme IFRA(International Fragrance Association) creata a Bruxelles nel 1973 per favorire lo sviluppo dei profumi e degli aromi. Altri capisaldi dei Les encens du monde: la cooperazione internazionale, Commercio Equo Solidale ed ambientale.